Gli impianti stand alone sono completamente autonomi: non sono collegati alla rete elettrica nazionale e funzionano grazie a batterie d’accumulo, che permettono di utilizzare l’energia solare anche di notte o nei giorni nuvolosi.
Ideali per:
- Zone non raggiunte dalla rete elettrica
- Rifugi, baite, terreni agricoli, impianti remoti
- Sistemi di illuminazione solare indipendenti.
Vantaggi:
- Totale indipendenza dalla rete;
- Nessuna bolletta;
- Energia disponibile anche in caso di blackout.
Svantaggi:
- Investimento iniziale più elevato;
- Maggiore manutenzione;
- Rischio di rimanere senza energia di accumulo insufficiente.